Percepire un grado più elevato di frustrazione nella vita ha anche a che fare con quanto consideriamo il nostro modo di vedere il mondo come il migliore e il più corretto. Tanto più la nostra visione del mondo è rigida e tanto più facile sarà incontrare degli ostacoli.
PER APPROFONDIRE: I 5 stati mentali che frenano il tuo cambiamento
La frustrazione nasce quindi da una mancata soddisfazione dei propri bisogni profondi, ma poi Chiusura 28329 T Gold Donna con Tamaris Copper Sandali a Oro diventa essa stessa l'ostacolo principale alla nostra realizzazione e crescita personale e quindi alla soddisfazione dei bisogni.
Esistono però alcuni passi concreti che si possono fare per imparare a gestire meglio e magari a superare la frustrazione:
1. Rilassare l'organismo
Quando sei sotto stress le reazioni negative si amplificano. Per il corpo stress equivale a pericolo e questo a sua volta si traduce in attacco o fuga. È difficile produrre delle soluzioni creative ai tuoi problemi quando lo stress domina la tua mente. È perfino difficile vedere con chiarezza i problemi, riconoscerli e comprenderli. Si vive in una sorta di nebbia da cui diventa complicato uscire. Il primo passo quindi, anche per imparare a gestire la frustrazione, è riuscire a rilassarsi. Prova ad iniziare a meditare o ad imparare qualche tecnica di rilassamento. Ritagliati del tempo per te stesso o anche semplicemente
fai qualcosa che ti diverte, ma trova un modo efficace per gestire i tuoi livelli di stress.
Multicolore – P Raven C7609 Unisex Adulto Cordovan Game Sneaker Diadora xwqCAISYw2. Riconoscere la frustrazione
A volte dietro il nervosismo, l'irritabilità o l'aggressività si nasconde una frustrazione non riconosciuta. Quando qualcosa non va come ti aspetti, prova ad analizzare obiettivamente la situazione. Magari prendi carta e penna e scrivi quello che pensi, cercando di sfogare nel foglio la rabbia che percepisci. Nel ragionare sulla situazione, adotta una visione dall'alto, non perderti nei dettagli, ma prova davvero a chiederti se il mondo intero è contro di te o se quell'ostacolo che vedi davanti a te è solo lì per insegnarti qualcosa che ti stai rifiutando di apprendere.
3. Sviluppare le soluzioni
La tendenza di tutti noi è di soffermarci sui problemi piuttosto che di sviluppare le soluzioni. Così facendo si entra nella parte della vittima che produce lamentele invece di creare strategie. Per evitare questa forma così diffusa di auto-sabotaggio occorre spostare la propria attenzione dal problema all'alternativa, dall'ostacolo alla soluzione. Chiediti in particolare cosa vorresti che fosse diverso e come realizzarlo in concreto. Per fare questo devi prima di tutto avere ben chiaro cosa è sotto il tuo diretto controllo e cosa non lo è e, ovviamente, concentrarti su quello che puoi controllare. I tuoi pensieri e le tue reazioni sono le cose che puoi imparare a controllare meglio.
Percepire di tanto in tanto frustrazione è del tutto fisiologico. A volte però questa condizione psicologica diventa troppo frequente e scende in profondità nell'animo di una persona fino a dominarne completamente la vita. In questo caso la frustrazione influenzerà i nostri comportamenti in negativo e la qualità della nostra vita e di chi ci sta intorno.
Per affrontare il problema occorre smettere di sperare che tutto vada sempre come vogliamo e sviluppare le risorse per affrontare e superare gli ostacoli che ci si presentano davanti.
Rimani forte, vivi a pieno!
Commenti (2)